separazione

18 Gennaio 2018

Separazione e divorzio: si puo decidere a chi affidare il cane ?

Con la separazione o il divorzio può essere regolato l’affidamento e il mantenimento dell’animale domestico ? Secondo il Tribunale di Modena – sentenza 8.01.2018, ma ci […]
17 Gennaio 2018

Mediazione famigliare per migliorare la comunicazione, non per risolvere i conflitti

Il percorso di mediazione deve essere visto come un’occasione per migliorare le capacità dei genitori di comunicare e di ricercare soluzioni utili nell’interesse dei figli, e […]
9 Dicembre 2017

Per l’assegno nella separazione resta il criterio del tenore di vita

Nella separazione, l’ex coniuge che lavora ha diritto al mantenimento quando i mezzi che dispone non sono adeguati al tenore di vita goduto in costanza di […]
4 Dicembre 2017

Assegno di mantenimento per il coniuge separato che è in grado di mantenersi

Nella separazione, il coniuge che lavora e che è in grado di mantenersi può comunque aver diritto  all’assegno di mantenimento, non valendo il criterio dell’autosufficienza economica come per […]
16 Novembre 2017

Se viene meno l’assegno per i figli, non aumenta di per sè quello per il coniuge

In tema di revisione delle condizioni economiche della separazione personale, la revoca dell’assegno di mantenimento in favore del coniuge o dei figli non comporta, di per […]
25 Ottobre 2017

Separazione con nascituro: si può regolare la responsabilità genitoriale

Nell’accordo di separazione consensuale, i coniugi possono tutelare preventivamente, in presenza di una crisi coniugale in atto, gli interessi del nascituro concepito, evitando che nel periodo […]
20 Ottobre 2017

Assegno di separazione, divorzio e per il mantenimento dei figli..fanno reddito?

Il beneficiario dell’assegno di mantenimento in caso di separazione o divorzio  deve dichiarare l’importo mensile nella dichiarazione dei redditi. Altrimenti rischia  un accertamento fiscale con tutte […]
17 Ottobre 2017

Allontanamento temporaneo da casa per riflettere sulla crisi… è abbandono o no?

Il coniuge che si allontana da casa per riflettere sulla coppia magari nell’auspicio di superare il momento di crisi non pone in essere un comportamento  contrario […]
9 Ottobre 2017

Niente omologa se della separazione che prevede la continuazione della convivenza illo tempore

In Tribunale non può trovare accoglimento la richiesta di attribuire riconoscimento giuridico ad un accordo privatistico che regolamenti la condizione di “separati in casa”. Lo afferma […]

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi