alimenti

21 novembre 2022

Stato di difficoltà economica e stato di bisogno sono due cose diverse

Lo stato di difficoltà economica (compatibile con un’occupazione intermittente) e lo stato di bisogno (connotato da una stabile ed oggettiva impossibilità radicale di soddisfare i bisogni […]
27 dicembre 2021

Niente alimenti dai genitori se prima non si è chiesto il reddito di cittadinanza

Deve ritenersi in materia di alimenti che l’accertamento dell’impossibilità per il soggetto di provvedere al soddisfacimento dei suoi bisogni primari non può poi prescindere dalla verifica […]
2 aprile 2021

Alimenti e non assegno all’ex che da molti anni ha lasciato la famiglia

Dopo molti anni dall’allontanamento dalla casa coniugale non è plausibile che l’ex coniuge (che dopo l’allontanamento aveva mostrato di essere in grado di provvedere a se […]
12 febbraio 2021

Il figlio nuffacente da vent’anni deve restituire all’anziana madre la casa ricevuta in comodato

riconosciuto il diritto di una madre anziana, di ottenere il rilascio dell’immobile di sua proprietà, da tanti anni nella disponibilità del figlio, che all’età di 62 anni, dopo vent’anni senza cercare un’occupazione, non […]

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi