Alimenti alla madre: occorre lo stato di bisogno e a la prova dei mezzi dell’obbligato

Reato di abuso dei mezzi di correzione o di disciplina
4 maggio 2020
Fondo patrimoniale, non è un obbligo giuridico
6 maggio 2020

Il figlio non paga gli alimenti alla mamma invalida se la stessa non prova l’impossibilità di procurarsi i mezzi primari di sostentamento.

Nel caso di specie la madre percepiva una pensione di invalidità erogata dall’INPS ed era proprietaria di un immobile. Il Tribunale precisa che lo «stato di bisogno non coincide con la difficoltà economica».
La condizione di bisogno, infatti, si configura «quando un soggetto è privo di risorse per far fronte alle sue necessità primarie, ovvero non dispone di mezzi sufficienti per condurre una vita dignitosa, tenuto conto anche delle attitudini e della posizione sociale in cui versa».
Lo stato di bisogno «non si identifica con il fatto oggettivo dell’assenza di reddito» e la donna non ha fornito elementi probatori che consentono di ricavare con certezza la sussistenza di tale condizione. Oltre al fatto che risulta proprietaria di un bene immobile, sito nella medesima via di residenza.

Inoltre, manca l’accertamento della capacità economica dell’obbligato, «elemento imprescindibile per il sorgere dell’obbligazione alimentare». In merito, la donna si è limitata a dire che il figlio vive in Belgio, lavora e percepisce vari sussidi ma non ha fornito nulla riguardo ai redditi percepiti dallo stesso, sul suo stato di salute ovvero sul suo nucleo familiare.
Trib. Agrigento 9 agosto 2019 sentenza n.1096

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi