Comunione dei beni

17 Giugno 2025

Il coniuge che preleva dalla casa i mobili, prima dello scioglimento della comunione legale, deve risarcire il danno

Il coniuge che preleva i mobili dalla casa assegnata all’altro prima dello scioglimento della comunione legale, commette un illecito ed è tenuto al risarcimento del danno. […]
12 Giugno 2025

Cade in comunione legale l’immobile acquistato col ricavato di un bene personale, a meno che …..

Affinché i beni immobili acquistati in costanza di matrimonio siano esclusi, anche pro quota, dalla comunione legale non è sufficiente che siano stati acquistati con il […]
9 Giugno 2025

Espropriazione forzata sui beni in comunione legale del creditore particolare di uno dei coniugi: e l’altro ?

In tema di espropriazione forzata su beni in comunione legale promossa dal creditore particolare di uno dei coniugi, la notifica dell’atto di pignoramento al coniuge non […]
26 Maggio 2025

L’accordo tra coniugi in comunione legale volto limitarne l’oggetto deve essere redatto dal Notaio

L’accordo tra coniugi in regime di comunione legale, qualificabile come convenzione matrimoniale di riduzione dell’oggetto della comunione, ai sensi dell’art. 210 c.c., deve essere stipulato per […]
5 Febbraio 2025

Scioglimento della comunione legale: non necessariamente va tutto diviso a metà

Sono da ritenersi pienamente valide, anche con riferimento ai beni che appartenevano al regime di comunione legale, le clausole dell’accordo di separazione che riconoscano a uno […]
15 Dicembre 2024

Non sono debitori solidali i coniugi in comunione per il debito contratto da uno solo dei due

nel regime di comunione legale dei beni, il debito contratto da uno dei coniuge, seppure allo scopo di far fronte ai bisogni della famiglia, non pone […]
23 Aprile 2024

La casa costruita dai coniugi sul terreno ereditato da uno dei due, gli appartiene sempre

Se i coniugi, in regime di comunione legale, realizzano – anche con mezzi economici di entrambi – una costruzione sul terreno ereditato da uno dei due, […]
22 Aprile 2024

Le quote di una srl acquistate da un solo coniuge cadono in comunione de residuo (orientamento nuovo)

Come per le quote in società di persone, anche per le quote in società a responsabilità limitata, allorquando la partecipazione societaria sia acquistata da uno dei […]
3 Marzo 2024

Solo al momento dello scioglimento della comunione legale sono possibili rimborsi e restituzioni

Premesso che la natura di “comunione senza quote” della comunione legale dei coniugi permane sino al momento del suo scioglimento, allorquando i beni cadono in comunione […]

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi