assegnazione

4 Luglio 2025

Casa al mare: anche se assegnata nei mesi estivi non sorge un diritto di abitazione

  Il coniuge al quale è stata assegnata dal giudice della separazione la casa al mare nei soli mesi estivi non diventa titolare di un diritto […]
27 Giugno 2025

Se la casa concessa in comodato è assegnata alla moglie, la suocera non può chiederne la restituzione

Se la connotazione di un immobile abitativo quale casa coniugale derivi da un contratto di comodato cosiddetto “familiare”, senza indicazione del termine di durata, il comodante […]
24 Giugno 2025

Cessa il diritto all’assegnazione della casa se il figlio maggiorenne svolge un lavoro temporaneo

  Perde il diritto all’assegnazione della casa il coniuge con cui vive il figlio ventenne che abbia completato il suo ciclo di studi, seppure svolga un […]
28 Maggio 2025

Niente assegnazione della casa coniugale se non c’è l’interesse abitativo della prole da tutelare

L’assegnazione della casa familiare prevista è finalizzata unicamente alla tutela della prole e non può essere disposta come se fosse una componente dell’assegno di mantenimento per […]
15 Maggio 2025

Non può essere assegnata una porzione della casa al genitore non collocatario e non proprietario esclusivo

  in tema di assegnazione della casa familiare, anche qualora il giudice decida, previa valutazione del miglior interesse dei figli, di assegnarne solo una porzione (o […]
16 Aprile 2025

Finchè perdura l’assegnazione della casa coniugale non può essere chiesta alcuna indennità di occupazione

Finché perdura il titolo in forza del quale il coniuge assegnatario della casa coniugale occupa l’immobile, è escluso qualsiasi obbligo di pagamento da parte del beneficiario […]
21 Marzo 2025

Se la sentenza di divorzio tace sull’assegnazione della casa, l’ex coniuge non ha più diritto di continuare a viverci

Con la pronuncia di cessazione degli effetti civili del matrimonio meno viene lo stato di separazione dei coniugi e, con esso, la regolamentazione dei rapporti tra […]
15 Marzo 2025

Il coniuge separato “succede” nel godimento dell’immobile assegnato all’altro dalla cooperativa edilizia

Nel rapporto di godimento di alloggio adibito a residenza familiare assegnato al socio di cooperativa edilizia di categoria con finalità mutualistica, succede ex lege, in caso […]
31 Gennaio 2025

Senza revoca ufficiale dell’assegnazione, il coniuge vi abita gratis anche sei i figli studiano altrove

  Il coniuge separato non può chiedere l’indennità di occupazione della casa assegnata all’altro anche se i figli si sono trasferiti in un’altra città per frequentare […]

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi