risarcimento danno

17 Giugno 2025

Il coniuge che preleva dalla casa i mobili, prima dello scioglimento della comunione legale, deve risarcire il danno

Il coniuge che preleva i mobili dalla casa assegnata all’altro prima dello scioglimento della comunione legale, commette un illecito ed è tenuto al risarcimento del danno. […]
20 Maggio 2025

Ha diritto al risarcimento del danno il coniuge tradito

Ha diritto al risarcimento del danno il coniuge tradito La violazione dei doveri matrimoniali, in primis quello di fedeltà, può dar luogo a responsabilità aquiliana, qualora […]
4 Aprile 2025

Responsabili i genitori del minore che diffama un compagno sui social

I genitori del  minore che bullizza un coetaneo sui social sono tenuti a  risarcire il danno non patrimoniale alla persona e all’immagine patito da quest’ultimo, diffamato […]
4 Febbraio 2025

Sposarsi per prova non è fonte del risarcimento del danno

Non rappresenta fatto costitutivo di responsabilità risarcitoria l’omessa comunicazione da parte di uno dei due coniugi, prima della celebrazione del matrimonio, dello stato psichico di concreta […]
15 Dicembre 2024

La scuola risarcisce il danno se priva l’alunno autistico delle ore di sostegno

Considerato che, ai sensi dell’art. art. 30 c.p.a., il privato danneggiato da un provvedimento amministrativo illegittimo può limitarsi ad allegare l’errore compiuto dalla Pubblica Amministrazione e […]
12 Dicembre 2024

Il danno da mancato riconoscimento va risarcito anche dopo la maggiore età del figlio

  Il padre che, consapevole di essere il genitore naturale, non riconosce il figlio deve risarcire anche dopo la maggiore età del ragazzo il danno da […]
1 Dicembre 2024

Risarcisce il danno la madre che si trasferisce con la figlia senza il consenso del padre

La madre non può, improvvisamente ed inaspettatamente,  trasferirsi in altra città unitamente alla figlia minore: ella  avrebbe dovuto preventivamente concordare col padre il suo spostamento presso […]
11 Novembre 2024

Nessun risarcimento se il coniuge si è sposato senza convinzione e decide di separarsi subito

Il matrimonio si fonda sulla libera scelta e sull’autodeterminazione degli individui. Anche chi si sposa con riserve e dubbi, senza l’assoluta certezza di un legame indissolubile, […]
9 Ottobre 2024

Il coniuge tradito ha diritto al risarcimento del danno morale

  Il diritto al risarcimento del danno morale è indipendente dalla pronuncia di addebito della separazione a causa del tradimento, e sussiste quando la condotta infedele […]

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi