Omosessualità

5 aprile 2022

Figlio di due donne nato da eterologa ha una sola madre nello stato civile

Il genitore “intenzionale” della coppia omosessuale, formata da due donne, non può essere indicato come genitore del figlio partorito dall’altra. E ciò vale in via generale […]
15 marzo 2022

Coppie omoaffettive: per la reversibilità occorre unione civile

  In assenza di una unione civile, regolarmente formalizzata, niente pensione di reversibilità per le coppie di fatto gay. La convivenza, in questo caso, non è […]
10 marzo 2022

Anche per le unioni civili valgono permessi e congedi ex legge 104

chi è unito civilmente a un’altra persona dello stesso sesso può utilizzare i permessi previsti dall’articolo 33, comma 3, della legge 104/1992 o il congedo straordinario regolato dall’articolo […]
2 gennaio 2022

La rettificazione di sesso non richiede l’intervento chirurgico obbligatorio

L’interesse pubblico alla definizione certa dei generi non richiede il sacrificio del diritto alla conservazione della propria integrità psico-fisica sotto lo specifico profilo dell’obbligo dell’intervento chirurgico […]

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi