casa

4 Luglio 2025

Casa al mare: anche se assegnata nei mesi estivi non sorge un diritto di abitazione

  Il coniuge al quale è stata assegnata dal giudice della separazione la casa al mare nei soli mesi estivi non diventa titolare di un diritto […]
30 Maggio 2025

L’impegno assunto con la separazione di trasferire un immobile al coniuge o al figlio deve essere adempiuto

  L’accordo raggiunto dai coniugi in sede di separazione, se prevede, anzichè il trasferimento immediato della proprietà di un bene ad uno dei due o ad […]
11 Gennaio 2024

Violazione di domicilio per chi entra nella casa dell’ex contro il suo consenso

Si configura la fattispecie penale di violazione di domicilio, qualora l’agente si introduca nell’abitazione della persona alla quale è legato da relazione sentimentale, nonostante il rifiuto della vittima. […]
26 Marzo 2021

Dare denaro al figlio per la casa è donazione indiretta, non prestito

Quando il genitore eroga una somma di denaro per l’acquisto di un immobile in capo al figlio, se non risulta diversamente da una scrittura privata o da altri accordi di cui […]
18 Marzo 2021

Coniuge porta via da casa beni dell’altro: è furto

  Furto se la moglie porta via da casa la tv del marito: se i beni sottratti sono di proprietà di uno dei coniugi perché acquistati […]
14 Marzo 2021

Affido condiviso con genitori che si alternano presso la casa familiare

  Ritenuto preliminarmente ammissibile il reclamo avverso un decreto provvisorio emesso dal Tribunale di primo grado in tema di affidamento di figli di coppia non coniugata […]
12 Marzo 2021

Violazione di domicilio se l’ex entra in casa con le chiavi

L’abitudine dell’ex di lasciare le chiavi appese nella colonnina esterna del cancello non salva l’ex fidanzato dalla violazione di domicilio se le usa quando il rapporto […]
12 Febbraio 2021

Affidamento dei figli: no all’alternanza dei genitori in casa

L’assegnazione alternata tra i genitori della casa famigliare non è conforme al prevalente interesse dei figli, potendo dar luogo ad un’elevata conflittualità tra i genitori. Trib. […]
12 Febbraio 2021

Il figlio nuffacente da vent’anni deve restituire all’anziana madre la casa ricevuta in comodato

riconosciuto il diritto di una madre anziana, di ottenere il rilascio dell’immobile di sua proprietà, da tanti anni nella disponibilità del figlio, che all’età di 62 anni, dopo vent’anni senza cercare un’occupazione, non […]

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi