tradimento

28 maggio 2023

Anche la deposizione dei figli vale come prova del tradimento

  Anche il fondato e ragionevole sospetto di tradimento indotto dalle condotte del coniuge, obiettivamente equivoche, in quanto idoneo a offendere onore e decoro dell’altro, può […]
3 settembre 2022

Tollerare un tradimento non significa tollerarli tutti

“L’accettazione  da parte del coniuge di comportamenti lesivi del dovere di fedeltà, tenuti dall’altro alcuni anni prima della proposizione della domanda di separazione”, non esclude “la possibilità di […]
20 maggio 2022

Reato per l’amante che rivela la relazione

condannata per molestie la donna che, tramite WhatsApp, aveva inviato alla moglie tradita immagini che dimostravano la elazione adulteria avuta con il marito Cass. pen., sez. […]
19 gennaio 2022

Il coniuge tradito non può chiedere i danni all’amante

L’amante non risarcisce i danni al coniuge tradito, anche se la relazione adulterina è ampiamente provata. Il dovere di fedeltà coniugale grava unicamente sui coniugi e non  sui […]

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi