rifiuto

8 Luglio 2025

Rifiuto genitoriale: nomine del curatore per favorire il riavvicinamento e percorso psicologico

Nell’ipotesi in cui la minore, legata in maniera morbosa alla madre, non tanto per criticità individuali, ma per le condizioni nelle quali è terminato il matrimonio […]
3 Luglio 2025

Accertamento della paternità: basta il rifiuto a sottoporsi alle indagini ematologiche

Nel giudizio promosso per l’accertamento della paternità, il rifiuto di sottoporsi ad indagini ematologiche, costituisce un comportamento valutabile da parte del giudice, ex art. 116, secondo […]
23 Giugno 2025

Occorre un programma di intervento educativo se il minore rifiuta un genitore a causa del condizionamento dell’altro

Al fine di fare fronte alla drammatica situazione patologica, pregressa e persistente, del figlio minore che ostinatamente rifiuta la figura materna, qualora dalle stesse dichiarazioni rese […]
11 Aprile 2025

Visite libere tra il minore adolescente e il genitore verso cui prova avversione

In circostanze di conflittualità e di avversione verso un genitore, pur potendosi disporre l’affidamento condiviso è accoglibile la richiesta del minore di vedere il medesimo genitore […]
5 Dicembre 2024

Rifiutare il test del DNA dimostra la paternità

In relazione alle domande di accertamento della paternità, come anche in quelle di disconoscimento, il rifiuto volontario di sottoporsi all’accertamento genetico, pur essendo il frutto di […]
28 Maggio 2024

Amministrazione di sostegno: le ragioni dell’opposizione del beneficiario vanno considerate dal Giudice

Ai fini della nomina dell’amministratore di sostegno, la condotta non collaborativa del soggetto beneficiario (che ad esempio rifiuta di sottoporsi a CTU per la valutazione psichica) […]
21 Gennaio 2024

Il genitore non è libero di trasferirsi con i figli contro il consenso dell’altro

Il regime di affidamento condiviso pone un notevole limite al diritto costituzionale sussistente in capo a chiunque di fissare la propria residenza in qualunque parte del […]
18 Ottobre 2023

Riconoscimento del figlio, si alla prova del DNA a prescindere dalla prova della relazione sentimentale

Non è necessario fornire prove dell’esistenza di una relazione tra la madre e il presunto padre prima dell’ammissione del test del DNA. Inoltre, il rifiuto ingiustificato […]
12 Marzo 2022

Aggiunta del cognome paterno dopo il riconoscimento e rifiuto del figlio

Legittimo il rifiuto dell’aggiunta del patronimico da parte del minore ultrasedicenne che ha acquisito con il matronimico, nella trama dei suoi rapporti personali e sociali, una […]

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi