Filiazione e prove ematologiche

Divorzio: il Giudice può chiedere informazioni alla PA sui redditi
17 dicembre 2020
Coniuge che lavora saltuariamente per l’altro non ha diritto a retribuzione
18 dicembre 2020

Nel procedimento per la  dichiarazione giudiziale di paternità, il rifiuto ingiustificato di sottoporsi ad indagini genetico-ematologiche costituisce comportamento valutabile dal giudice, ai sensi dell’art. 116, 2° co., c.p.c. In tema di dichiarazione giudiziale di paternità naturale, l’ammissione degli accertamenti immuno-ematologici non è subordinata all’esito della prova storica dell’esistenza di un rapporto sessuale tra il presunto padre e la madre.

Cass. civile ord. 11 dicembre 2020 n. 28330

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi