accertamento della paternità

14 marzo 2023

Rifiuto della prova del DNA basta per dimostrare la paternità

Nel giudizio promosso per l’accertamento della paternità naturale, il rifiuto del preteso padre di sottoporsi ad indagini ematologiche costituisce un comportamento valutabile dal giudice, ex art. 116, […]
2 marzo 2023

Diniego al riconoscimento del figlio da parte del padre solo se c’è pericolo di un danno gravissimo per il minore

In tema di riconoscimento dei figli nati fuori del matrimonio, il ricorso all’autorità giudiziaria, nel caso in cui l’altro genitore che abbia già effettuato il riconoscimento […]
1 dicembre 2022

Danno non patrimoniale al figlio nato da un rapporto non protetto e non riconosciuto dal padre

Il mancato riconoscimento del figlio da parte di un padre può integrare un illecito endofamiliare che legittima la richiesta risarcitoria del figlio ai sensi dell’art. 2059 c.c. Nel caso di […]
25 settembre 2022

Il figlio maggiorenne che ottiene la dichiarazione giudiziale di paternità ha diritto al risarcimento, non al mantenimento

Il figlio maggiorenne che esperisca con successo l’azione di dichiarazione giudiziale della paternità (nell’ambito della quale, il rifiuto del presunto padre di sottoporsi all’esame del Dna […]

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi