accertamento della paternità

3 Luglio 2025

Accertamento della paternità: basta il rifiuto a sottoporsi alle indagini ematologiche

Nel giudizio promosso per l’accertamento della paternità, il rifiuto di sottoporsi ad indagini ematologiche, costituisce un comportamento valutabile da parte del giudice, ex art. 116, secondo […]
19 Maggio 2025

Se la madre coniugata riconosce il figlio naturale non opera la presunzione di paternità in capo al marito

La presunzione di paternità di cui all’art. 231 c.c. (relativo al figlio nato durante il matrimonio) non opera per il semplice fatto della procreazione da donna […]
15 Maggio 2025

Dichiarazione giudiziale di paternità: l’esame del DNA basta per dimostrare la paternità

In tema di dichiarazione giudiziale di paternità naturale, l’ammissione degli accertamenti immuno-ematologici non è subordinata all’esito della prova storica dell’esistenza di un rapporto sessuale tra il […]
5 Maggio 2025

Prima della dichiarazione giudiziale di paternità occorre rimuovere lo stato di figlio legittimo

La condizione di “figlio legittimo” è ostativa all’accoglimento della domanda di dichiarazione giudiziale di paternità da parte di colui che assume di essere il padre biologico, […]
5 Dicembre 2024

Rifiutare il test del DNA dimostra la paternità

In relazione alle domande di accertamento della paternità, come anche in quelle di disconoscimento, il rifiuto volontario di sottoporsi all’accertamento genetico, pur essendo il frutto di […]
25 Novembre 2024

Falso riconoscimento del figlio: occorre bilanciare gli interessi in gioco

In tema di figli nati fuori dal matrimonio, nel caso dell’impugnazione del riconoscimento consapevolmente falso da parte del suo autore, il bilanciamento tra il concreto interesse […]
1 Ottobre 2024

Per la dichiarazione giudiziale della paternità occorre il consenso del figlio 14enne

In tema di dichiarazione giudiziale della paternità e della maternità naturale, il consenso del figlio che ha compiuto l’età di 14 anni, necessario ex art. 273 c.c. per […]
27 Aprile 2024

In caso di riconoscimento successivo, il genitore che ha mantenuto da solo il figlio dalla nascita ha diritto al rimborso delle spese

Nel caso in cui il ricnoscimento del figlio avvenga con provvedimento giudiziale, l’altro genitore che abbia assunto l’onere del mantenimento anche per la porzione di pertinenza […]
6 Febbraio 2024

L’obbligo di mantenere il figlio decorre dalla nascita, anche se il riconoscimento è successivo

il diritto del figlio naturale di essere mantenuto, istruito ed educato, nei confronti di entrambi i genitori, sorge fin dalla nascita: pertanto, anche nell’ipotesi in cui il […]

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi