Maltrattamenti in famiglia e molestie

23 Aprile 2025

Maltrattamenti in presenza o in danno al minore: la sospensione della responsabilità genitoriale non è automatica

E’ costituzionalmente illegittimo l’articolo 34, secondo comma, del codice penale nella parte in cui non consente al giudice di valutare in concreto se – a seguito della […]
3 Aprile 2025

Anche la violenza economica nei confronti della moglie configura reato di maltrattamenti

Le scelte organizzative familiari imposte unilateralmente con prevaricazione, volte a mantenere la moglie in uno stato di dipendenza economica e a impedirne l’autonomia, determinandole un costante […]
2 Marzo 2025

Non denunciare o ritrattare l’accusa non esclude, anzi può confermare, il reato di violenza

La mancata denuncia, la ritrattazione dell’accusa, i supposti riappacificamenti non sono espressione di volubilità e inattendibilità intrinseca delle persone offese, ma sono dovuti alle modalità insidiose […]
16 Febbraio 2025

Anche la violenza economica agita dal marito nei confronti della moglie è reato

Impedire alla persona offesa di essere economicamente indipendente costituisce una circostanza tale da integrare una forma di “violenza economica” riconducibile al reato di maltrattamenti in famiglia […]
2 Dicembre 2024

Il marito prevaricatore è colpevole di maltrattamenti psicologici

  Condannato il marito che per anni ha prevaricato la moglie controllandola minacciandola e costringendola a non leggere libri. il reato di maltrattamenti in famiglia risulta […]
29 Novembre 2024

Il padre stalker non si può avvicinare al figlio anche se ha il diritto di visita

  In tema di stalking e di maltrattamenti, è legittimo il provvedimento cautelare che disponga il divieto di avvicinamento del padre al figlio minore vittima di […]
28 Novembre 2024

Il divieto di avvicinamento include il braccialetto elettronico

L’adozione della misura cautelare del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa ex art. 282-ter cod. proc. pen. (cosi come la misura dell’allontanamento dalla […]
25 Novembre 2024

Colpevole di maltrattamenti il figlio drogato verbalmente violento e che distrugge i mobili di casa

Integra l’elemento oggettivo del delitto di maltrattamenti in famiglia il compimento di più atti, delittuosi o meno, di natura vessatoria che determinano sofferenze fisiche o morali, […]
12 Novembre 2024

Sussiste il reato di maltrattamenti in famiglia solo se c’è una situazione di convivenza, non basta avere un figlio in comune

Perché sussista il reato di maltrattamenti in famiglia, occorre accertare  la “convivenza” cioè l’esistenza di una relazione affettiva, qualificata dalla continuità e connotata da elementi oggettivi […]

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi