separazione

10 Marzo 2018

Trasferimento dell’automobile tra coniugi con la separazione

Se con la separazione i coniugi concordano che l’autovettura di uno venga assegnata all’altro, occorrerà recarsi al PRA e attuare il trasferimento. Occorrono i seguenti documenti; […]
9 Marzo 2018

Le foto del tradimento non si possono usare nel giudizio sull’addebito

I dati incorporati nelle immagini prodotte al fine di esercitare il diritto istruttorio ad offrir prova delle circostanze di fatto allegate a sostegno della domanda di […]
23 Febbraio 2018

Lui traditore lei violenta: addebito a chi ?

Tradimento reciproco, il marito  picchia la moglie perchè si è allontanata da casa per una settimana senza dire nulla; lui ha un atteggiamento possessivo, lei violento. […]
22 Febbraio 2018

Morte del coniuge durante il procedimento di separazione/divorzio: che accade?

  la morte di uno dei coniugi, in pendenza di giudizio di separazione o divorzio, anche nella fase di legittimità (ossia della pendenza del procedimento di […]
22 Febbraio 2018

Assegno di mantenimento: il Giudice può ricorrere alle presunzioni

Nella valutazione comparativa delle situazioni dei coniugi in regime di separazione, al fine non solo del riconoscimento, ma anche della quantificazione dell’assegno di mantenimento, il ricorso […]
8 Febbraio 2018

L’assegno di mantenimento decorre dal deposito del ricorso

L’assegno di mantenimento disposto a favore del coniuge e fissato in sede di separazione personale decorre dalla data di proposizione della relativa domanda, in applicazione del principio […]
6 Febbraio 2018

Pensione di reversibilità anche al coniuge separato con addebito

Ha diritto alla pensione di reversibilità il coniuge separato, con o senza addebito. La Corte di cassazione, con l’ordinanza numero 2606/2018 ha accolto il ricorso di una vedova […]
19 Gennaio 2018

Separazione, moglie autosufficiente, no assegno

La Corte d’appello di Roma (decreto 5.12.2017) in sede di reclamo contro i provvedimenti presidenziali del Giudice in una separazione, revoca il mantenimento di 1400 euro […]
18 Gennaio 2018

Affidamento e mantenimento dell’animale domestico: è possibile ?

Con separazione o divorzio consensuale i coniugi possono decidere a chi affidare il cane e chi lo deve mantenere. Ciò non sarebbe tuttavia possibile in un […]

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi