Trasferimento dell’automobile tra coniugi con la separazione

Mantenimento del maggiorenne che rifiuta di lavorare nell’azienda del padre
10 marzo 2018
Spese straordinarie per i figli non vanno concertate se sono su questioni di maggiore interesse
12 marzo 2018

Se con la separazione i coniugi concordano che l’autovettura di uno venga assegnata all’altro, occorrerà recarsi al PRA e attuare il trasferimento.

Occorrono i seguenti documenti;

– la carta di circolazione originale;

– certificato di proprietà;

– la copia conforme della sentenza o del verbale e decreto di omologa rilasciata dalla Cancelleria del Tribunale;

– copia del documento di identità del coniuge che deve intestarsi l’auto.

Una volta in possesso di tali documenti, il secondo step da effettuare è quello di provvedere alla compilazione dei seguenti moduli:

– modello di richiesta PRA denominato NP3b ;

– modello TT2119 per aggiornare la carta di circolazione.

La trascrizione del passaggio di proprietà dell’autovettura a seguito di assegnazione in sede di separazione) è esente dal pagamento di IPT(imposta provinciale di trascrizione) ed imposta di bollo ai sensi dell’art. 19 L. 74/1987, mentre è soggetta al pagamento degli emolumenti PRA e dei diritti di Motorizzazione.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi