Mantenimento del maggiorenne che rifiuta di lavorare nell’azienda del padre

Amministrazione di sostegno per chi fa debiti e spende al gratta e vinci
10 marzo 2018
Trasferimento dell’automobile tra coniugi con la separazione
10 marzo 2018

L’obbligo del genitore di provvedere al mantenimento del figlio non viene meno automaticamente con il raggiungimento della maggiore età di quest’ultimo, ma perdura finché il genitore onerato non provi che il figlio è divenuto economicamente indipendente, ovvero che lo stesso si rifiuti ingiustificatamente di cogliere le occasioni ordinarie per raggiungere la propria indipendenza (c.d. colpevole inerzia). Quest’ultima ipotesi non viene ravvisata nella condotta del figlio maggiorenne che, inserito, ancora studente, nell’azienda del padre con cui ha un rapporto conflittuale, abbia deciso di non proseguire. Tale esperienza, infatti, non deve essere considerata un’occasione di inserimento stabile nel mondo del lavoro ma più propriamente una fase del rapporto dialettico genitore-figlio

Lo afferma la Corte di Cassazione con la sentenza n. 30540/2017

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi