administrator

22 Novembre 2017

E’ reato accedere alla posta elettronica altrui

L’accesso alla casella di posta elettronica altrui, contro la volontà del titolare, è comportamento idoneo a integrare il reato di cui all’art. 615-ter cod. pen. (Accesso abusivo ad […]
22 Novembre 2017

Interruzione della linea telefonica: lo stress non è danno esistenziale

Affinchè sussista il danno c.d. esistenziale, non è sufficiente un mero “sconvolgimento dell’agenda” o la mera perdita delle “abitudini e dei riti propri della quotidianità della vita”, in particolare […]
18 Novembre 2017

Quale procedimento per i contrasti tra genitori prima della separazione ?

Prima dell’avvio dell’iter notificatorio del ricorso per separazione personale, i contrasti tra i genitori sulle scelte educative dei figli sono risolti dal Tribunale, in camera di consiglio, ex art. […]
17 Novembre 2017

Vaccini si o vaccini no? Il tribunale può limitare la responsabilità genitoriale

La somministrazione, o meno, di vaccinazioni configura il rischio di un pregiudizio al minore ex art. 333 c.c., e non si limita ad essere un mero «disaccordo» tra genitori (così la lettera dell’art. […]
16 Novembre 2017

Le foto dei figli su FB pubblicate contro il consenso dell’altro genitore vanno rimosse

La pubblicazione di foto di minori sui social network, da parte di un genitore con l’opposizione dell’altro, è un comportamento potenzialmente pregiudizievole per essi perché consente […]
16 Novembre 2017

Se viene meno l’assegno per i figli, non aumenta di per sè quello per il coniuge

In tema di revisione delle condizioni economiche della separazione personale, la revoca dell’assegno di mantenimento in favore del coniuge o dei figli non comporta, di per […]
15 Novembre 2017

La casa non può essere assegnata a entrambi i genitori se c’è conflittualità

No alla assegnazione parziale della casa coniugale ai coniugi che si separano se tale scelta è contraria all”interesse dei figli per l’elevata conflittualità tra i genitori. […]
14 Novembre 2017

Spese straordinarie e onere di informare l’altro genitore

In tema di partecipazione alle spese straordinarie rispondenti al maggior interesse dei figli, tra le quali rientrano quelle relative all’istruzione, non è previsto alcun onere di […]
14 Novembre 2017

Il coordinatore genitoriale per dirimere il conflitto nelle separazioni

Nell’ambito di un procedimento di separazione personale, il Tribunale di Mantova (5.5.2017) ha regolamentato le modalità di affidamento dei figli delle parti ritenendo non possa disporsi […]

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi