esclusivo

12 Febbraio 2020

Risarcisce il danno la madre che non fa vedere il figlio al padre

Risarcisce sia il padre che il figlio la madre che impedisce gli incontri tra i due. In questo modo, infatti non solo ha causato sofferenze a […]
11 Febbraio 2020

Madre mette figlio contro il padre: revocato affido condiviso

revocato l’affidamento condiviso a una madre colpevole di aver manipolato il figlio mettendolo contro il padre, suo ex marito. La bambina, sentita dal giudice, ha riferito che […]
15 Dicembre 2019

Affidamento esclusivo e poteri ufficiosi del Giudice

L’affidamento esclusivo può essere disposto ogni qualvolta l’affidamento condiviso risulti pregiudizievole all’interesse del minore, come, ad esempio, nel caso in cui un genitore sia indifferente nei […]
21 Novembre 2019

Affido esclusivo: quando?

  In tema di affidamento dei figli nati fuori del matrimonio, alla regola dell’affidamento condiviso dei figli può derogarsi solo ove la sua applicazione risulti “pregiudizievole […]
9 Novembre 2019

Affido esclusivo: i casi li individua il Giudice

In assenza di ogni tipizzazione normativa, le circostanze ostative all’affidamento condiviso devono essere individuate dal giudice con provvedimento motivato, secondo quanto previsto dallo stesso art.337 quater […]
22 Ottobre 2019

Patologie psichiatriche del genitore non curate giustificano l’affidamento esclusivo

Affinchè possa derogarsi all’affidamento condiviso, occorre che risulti, nei confronti di uno dei genitori, una sua condizione di manifesta carenza o inidoneità educativa o comunque tale […]
4 Luglio 2019

Utilizzo della casa comune da parte di uno solo dei coniugi separati

L’utilizzo esclusivo del bene immobile in comproprietà, da parte di uno dei coniugi separati, nei limiti di cui all’ art. 1102 c.c., non è idoneo a produrre […]
14 Giugno 2019

No affido esclusivo se c’è elevata conflittualità

Il modello bigenitoriale non risulta praticabile qualora, seppur appurate le idonee capacità genitoriali di ciascuno, la conflittualità tra i genitori è talmente elevata da pregiudicare lo […]
2 Aprile 2019

Genitore irregolare in Italia, autorizzazione a permanere se c’è l’interesse del minore

L’autorizzazione alla permanenza del genitore irregolare sul territorio nazionale, concessa dal Tribunale per i Minorenni ai sensi e per gli effetti dell’art. 31, comma 3, d.lgs. n. […]

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi