Utilizzo della casa comune da parte di uno solo dei coniugi separati

Danno per la mancata presenza paterna va provato
4 luglio 2019
Adozione da parte del single o della coppia di fatto
4 luglio 2019
L’utilizzo esclusivo del bene immobile in comproprietà, da parte di uno dei coniugi separati, nei limiti di cui all’ art. 1102 c.c., non è idoneo a produrre alcun pregiudizio in danno dell’altro consorte che sia rimasto inerte o abbia acconsentito ad esso in modo certo ed inequivoco, essendo l’occupante tenuto al pagamento della corrispondente quota di frutti civili, ricavabili dal godimento indiretto dell’immobile, solamente qualora l’altro partecipante abbiano manifestato l’intenzione di utilizzare l’immobile in maniera diretta e non gli sia stato concesso.
Cassazione civile, sez. II, sentenza 13 giugno 2019, n. 15926.

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi