autorizzazione

22 Maggio 2019

Negato il trasferimento del minore in altra città se contrario al suo interesse

La decisione di un coniuge separato o divorziato di trasferire la propria residenza lontano da quella dell’altro è un diritto fondamentale garantito dall’art. 16 della Costituzione […]
9 Marzo 2019

Minore incinta può essere autorizzata a sposarsi

Sussistono i “gravi motivi” per autorizzare la minore a contrarre matrimonio, allorquando la stessa si trovi in stato di gravidanza ed abbia dimostrato la seria intenzione […]
16 Febbraio 2019

Autorizzazione alla rettifica di sesso di una minore

L’art. 1 l. n. 164/1982, nel subordinare la rettifica dello stato civile a intervenute modifiche dei caratteri sessuali dell’istante, non specifica se a tal fine sia […]
15 Febbraio 2019

Con il divorzio la moglie può conservare il cognome del marito?

Con il divorzio, la moglie può conservare il cognome del marito solo se il giudice di merito, con provvedimento motivato e nell’esercizio di poteri discrezionali, lo […]
16 Novembre 2018

Interdetto: per la petizione dell’eredità occorre autorizzazione del Giudice

La mancanza dell’autorizzazione del giudice tutelare a promuovere giudizi diversi da quelli tassativamente esentati dall’art. 374 n. 5 c.p.c. in ragione della loro natura cautelare e […]
11 Settembre 2018

No autorizzazione del Giudice ai genitori separati per accedere ai documenti della scuola

Nell’ambito del diritto di accesso agli atti amministrativi, deve riconoscersi il diritto dei genitori, ancorché separati, di conseguire visione e copia dei documenti di scrutinio dei […]
22 Dicembre 2017

Affidamento esclusivo: no autorizzazione del Giudice per il passaporto

Deve ritenersi inammissibile, in quanto non necessaria, l’istanza di rilascio di passaporto in favore di minore che venga richiesta al Giudice Tutelare da parte del genitore […]
27 Settembre 2017

Autorizzazione al trasferimento del minore solo se necessario

In tema di residenza abituale del minore, ai sensi dell’art. 316 c.c. a fronte di un dissenso di uno dei due genitori, l’eventuale trasferimento del figlio può […]
6 Luglio 2017

Fondo patrimoniale: se ci sono minori per lo scioglimento occorre autorizzazione del GT

Lo scioglimento del fondo patrimoniale sulla base del solo consenso dei coniugi è ammissibile soltanto in mancanza di figli, mentre ove vi sia prole deve ritenersi […]

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi