eredità

4 Dicembre 2018

Minori: accettazione dell’eredità senza inventario

Qualora il genitore esercente la responsabilità genitoriale sul figlio minore, chiamato all’eredità, faccia l’accettazione prescritta dall’art. 471 cc da cui deriva l’acquisto da parte del minore […]
16 Novembre 2018

Interdetto: per la petizione dell’eredità occorre autorizzazione del Giudice

La mancanza dell’autorizzazione del giudice tutelare a promuovere giudizi diversi da quelli tassativamente esentati dall’art. 374 n. 5 c.p.c. in ragione della loro natura cautelare e […]
2 Luglio 2018

L’eredità toglie l’assegno divorzile

In tema di richiesta di revoca dell’assegno divorzile, deve rilevarsi come il significativo mutamento in positivo della situazione economica della beneficiaria che, nel caso di specie, […]
10 Maggio 2018

Assegno di divorzio a carico dell’eredità: quando e quanto

In tema di assegno divorzile, l’assegno a carico dell’eredità, previsto dall’art. 9-bis l. 1 dicembre 1970, n. 898 in favore dell’ex coniuge beneficiario dell’assegno di divorzio, avendo natura […]
23 Febbraio 2018

Prelievo del chiamato all’eredità dal c/c cointestato col de cuius

Un pagamento del debito del de cuius ad opera del chiamato all’eredità configura un’accettazione tacita: non è possibile infatti estinguere un debito ereditario se non da colui che […]

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi