diritto di visita

10 Dicembre 2021

Se il padre chiede trasferimento per stare vicino ai figli ha diritto a tempi di frequentazione ampi

se uno dei due genitori risiede a grande distanza dalla città in cui hanno la residenza i figli, ma ha la possibilità di trasferirsi con continuità, per periodi limitati di tempo, in […]
7 Dicembre 2021

Periodo estivo col padre, va sempre regolato

È sempre da regolamentare il diritto di visita del minore durante le vacanze estive, cioè da giugno a settembre, al di là dei quindici giorni di […]
11 Ottobre 2021

CEDU: altra condanna per l’Italia per violazione del diritto di visita

Gli Stati hanno sia obblighi negativi di non ingerenza, sia obblighi positivi di attivarsi ai fini del rispetto del diritto alla vita privata e familiare. Tra […]
12 Luglio 2021

Al figlio adolescente non può essere imposto di vedere il padre

 Il Tribunale non può prevedere un regime di frequentazione obbligatorio per il figlio adolescente che non vuole vedere il padre, tuttavia può prescrivere ad entrambi i […]
30 Maggio 2021

Diritto di visita del genitore è incoercibile

Il diritto-dovere di visita del figlio minore che spetta al genitore non collocatario non è suscettibile di coercizione neppure nella forma indiretta di cui all’art. 614-bis […]
24 Marzo 2021

Diritto di visita dei nonni va tutelato: Cedu condanna Italia

Lo Stato che non consente ai nonni di esercitare il loro diritto di visita nei confronti dei nipoti viola l’articolo 8 della Convenzione europea dei diritti […]
23 Marzo 2021

Pasqua: i genitori possono vedere i figli in deroga alla restrizioni COVID19

Le nuove limitazioni agli spostamenti, introdotte dal decreto legge 30 del 13 marzo scorso e dal Dpcm del 2 marzo per contenere il contagio da Covid-19, […]
17 Marzo 2021

Recupero dei giorni di visita persi per ragioni oggettive

se un genitore non ha potuto esercitare il proprio diritto di visita del figlio per ragioni oggettive (per impedimenti lavorativi, ragioni di salute o emergenze sanitarie) […]
3 Gennaio 2021

Le limitazioni della frequentazione padre/figlio vanno specificamente motivate

l rispetto del “principio della bigenitorialità” deve intendersi, come più volte interpretato dalla giurisprudenza della Corte Edu in relazione all’art. 8, anche come rigoroso controllo, delle autorità […]

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi