L’ex convivente ha diritto al rimborso delle somme date per ristrutturare la casa della compagna

Niente assegno divorzile se la donna non ha svolto ruolo trainante all’interno della famiglia
6 settembre 2018
Ricorso in Cassazione contro i provvedimenti in materia di responsabilità genitoriale: cambio di rotta?
7 settembre 2018

L’ex convivente ha diritto a vedersi restituito il denaro con cui ha aiutato la compagna a ristrutturare e arredare la casa a lei intestata, dove i due avevano convissuto per un breve periodo. Ciò che si realizza in capo alla proprietaria della casa è un ingiustificato oggettivo arricchimento poiché in caso di vendita  trarrebbe un notevole profitto dal conferimento effettuato dal compagno in precedenza. Tale arricchimentonon trova giustificazione nell’obbligazione naturale perché l’attribuzione patrimoniale (cento milioni di lire) era stata effettuata nel contesto di una vita familiare in comune non connotata da particolare agiatezza e benessere, peraltro protrattasi per un periodo di tempo non lungo, sicchè la dazione appare “significativa” e, pertanto, estranea agli esborsi necessari alla condivisione della vita quotidiana.

 

Lo ha chiarito la Corte di Cassazione, seconda sezione civile, nella sentenza n. 21479/2018  respingendo il ricorso di una donna che era stata condannata a restituire all’ex convivente oltre 50mila euro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi