L’assegnazione della casa coniugale comprende il garage e le altre pertinenze?

Assegno divorzile: il tenore di vita non rileva
15 gennaio 2020
Assegno divorzile e libera scelta di abbandonare il lavoro
15 gennaio 2020

Quando c’è un vincolo di pertinenza e di strumentalità tra l’abitazione e la pertinenza, in assenza di specificazioni contenute nel provvedimento giudiziale, quest’ultima deve essere ricompera nell’assegnazione della casa. Ai fini della sussistenza del vincolo pertinenziale tra bene principale e bene accessorio sono necessari due presupposti: 

  • l’appartenenza di entrambi i beni allo stesso proprietario;
  • la contiguità, anche solo di servizio, tra i due beni, ai fini del quale il bene accessorio deve arrecare una utilità al bene principale e non al proprietario di esso.

Quindi l’assegnazione della casa coniugale comprende il garage, quale pertinenza dell’abitazione principale, se è a servizio dell’appartamento ed entrambi gli immobili appartengano al coniuge.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi