Affido ai servizi sociali se i genitori sono altamente conflittuali e non si mettono in discussione

Assegno divorzile: al di là dei redditi, rileva il divario delle condizioni economiche
12 aprile 2023
Le trattenute sullo stipendio per spese superflue non incidono sull’assegno di mantenimento
13 aprile 2023

 

In caso di costante conflittualità tra i genitori, incapaci di accordarsi su nulla e che non si mettono in discussione, deve essere disposto l’affidamento dei figli minori al Servizio Sociale competente, disposto nel caso di specie per la durata massima indicativa di un anno, salve diverse determinazioni giudiziali: ne consegue che le decisioni sulle questioni di maggior interesse per i figli, fra cui quelle relative all’istruzione, alla salute e alla scelta della residenza, dovranno essere assunte dal Servizio affidatario di concerto coi genitori e, in caso di disaccordo, dal Servizio affidatario medesimo, laddove il conflitto fra le parti ha portato a un vero e proprio stallo decisionale in materia.
Trib.  Torino, sentenza 1447  del 03-04-2023

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi