Le trattenute sullo stipendio per spese superflue non incidono sull’assegno di mantenimento

Affido ai servizi sociali se i genitori sono altamente conflittuali e non si mettono in discussione
12 aprile 2023
L’ex moglie che chiede l’assegno di divorzio deve provare l’incidenza causale del suo apporto alla famiglia
14 aprile 2023

In tema di assegno divorzile e di contributo al mantenimento del figlio, la determinazione del reddito da lavoro dipendente del soggetto a carico del quale sono richieste quelle prestazioni impone di tenere conto delle ritenute fiscali e contributive operategli in busta paga sulla retribuzione, mentre il rilievo attribuibile, per il medesimo fine, ad altre trattenute (ad es. cessione del quinto e prestiti) ivi eventualmente effettuategli dal datore di lavoro

Infatti un conto è se la cessione del credito avviene per far fronte a indispensabili spese mediche o sanitarie altro conto è se tale cessione avviene per effettuare spese superflue.

Cass. Civ. sez. I, 3 marzo 2023, n. 6515

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi