Abbandono del tetto coniugale: chi deve provare cosa ?

Risarcibile il danno non patrimoniale al figlio abbandonato dal genitore
27 ottobre 2017
Violenza sessuale anche tra marito e moglie
29 ottobre 2017

Nel caso dell’allontanamento dalla casa coniugale e di richiesta di addebito a tale condotta, spetta al coniuge richiedente, e non all’altro, dimostrare sia l’allontanamento dalla casa coniugale ed anche che questo comportamento abbia determinato la fine del legame tra i coniugi e l’intollerabilità della prosecuzione della convivenza.

Al coniuge che si è allontanato spetta provare invece la giusta causa dell’allontanamento, all’esclusivo fine di escludere che tale condotta possa essere qualificata come causa d’addebito.

Lo ricorda da ultimo Cass. sent. n. 25072/2017.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi