Pensione di reversibilità all’ex coniuge solo se già titolare d’assegno divorzile

Figlio maggiorenne: occorre provare che si è impegnato per cercare una occupazione stabile
26 ottobre 2021
Semiabbandono del minore: inopportuna l’adozione piena
27 ottobre 2021

In tema di separazione e divorzio, se il coniuge obbligato al mantenimento decede, la pensione di reversibilità si sostituisce all’assegno divorzile, a condizione però che quest’ultimo sia stato riconosciuto al momento della pronuncia dello scioglimento del matrimonio, ovvero in sede di revisione delle disposizioni relative alla misura e alle modalità dei contributi da corrispondere. In caso contrario, ad esempio se la morte del coniuge obbligato al mantenimento giunga prima della sentenza definitiva del giudizio di divorzio, non sussiste il presupposto per la concessione della pensione di reversibilità.

Corte d’appello di Torino sentenza n. 269/2021 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi