In tema di separazione e divorzio, se il coniuge obbligato al mantenimento decede, la pensione di reversibilità si sostituisce all’assegno divorzile, a condizione però che quest’ultimo sia stato riconosciuto al momento della pronuncia dello scioglimento del matrimonio, ovvero in sede di revisione delle disposizioni relative alla misura e alle modalità dei contributi da corrispondere. In caso contrario, ad esempio se la morte del coniuge obbligato al mantenimento giunga prima della sentenza definitiva del giudizio di divorzio, non sussiste il presupposto per la concessione della pensione di reversibilità.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.