Paternità: il CTU può acquisire campioni del DNA dall’ospedale

Fondo patrimoniale, non è un obbligo giuridico
6 maggio 2020
Frequentazione dei figli: no ripartizione paritaria dei tempi
7 maggio 2020

E’ possibile acquisire campioni biologici presso l’ospedale al fine di accertare la paternità naturale. La persona della quale si vuole accertare la paternità non può contrastare l’azione di chi sostiene di esserne figlio sostenendo che non sarebbero utilizzabili i propri dati sanitari senza autorizzazione.

Secondo il  Codice della Privacy è infatti possibile “a fini di giustizia” superare il divieto di accesso e utilizzo dei dati sensibili. Il consulente tecnico d’ufficio nominato dal giudice può – proprio perché nell’ambito di un processo – acquisire i dati sanitari del presunto padre a seguito della domanda di accertamento di chi aspira a vedersi riconosciuto nella qualità di figlio naturale.

Cassazione civile sentenza n. 8459 del 5 maggio 2020

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi