La riconciliazione (per fatti concludenti o dichiarata con sentenza) ha effetti retroattivi: vuol dire che elimina gli effetti della separazione sin dall’origine, come se i coniugi fossero rimasti sempre sposati. Tra coniugi la legge esclude la valenza di reati contro il patrimonio, quindi nessun avvenuto furto, appropriazione indebita o truffa può essere denunciato.. Pertanto, se il coniuge porta via da casa oggetti si può solo agire per il risarcimento del danno e, se la coppia è sposata in regime di comunione dei beni, chiedere che questa ripristini la parte di comunione depauperata. Diverso se i coniugi sono legalemnte separati: 9in questo caso si può sporgere denuncia.
Cassazione penale sent. n. 26020/18 del 7.06.2018.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.