Con la casa, assegnate anche cantina, taverna e garage

Quando il padre può lasciare i figli ai nonni?
23 gennaio 2020
Trasferimento del minore: non bastano le esigenze lavorative della madre
23 gennaio 2020

Nel contesto dell’assegnazione, a uno degli ex coniugi, dell’immobile già destinato a casa coniugale, una volta ritenuta accertata la natura pertinenziale di ulteriori beni (cantina, taverna, garage), è onere di chi contesta tale natura dimostrare la cessazione del vincolo pertinenziale onde evitare l’operare dell’automatismo previsto dal comma I dell’art. 818 c.c., secondo cui la pertinenza resta soggetta agli effetti degli atti e dei rapporti giuridici che riguardano la cosa principale.

In altre parole, l’assegnazione della casa include anche le pertinenze

Cassazione civile, sez. I, ordinanza 14 gennaio 2020, n. 510.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi