Figlio maggiorenne e assegnazione della casa

Responsabilità genitoriale: competente il Giudice della residenza abituale del minore
15 giugno 2017
Confermata l’amministrazione di sostegno anche se il beneficiario si oppone: non basta per l’interdizione
16 giugno 2017

Mentre nel caso di figli minorenni la casa va preferibilmente assegnata al genitore con il quale viene disposta – sulla base della valutazione giudiziale dell’interesse dei figli stessi – la prevalente collocazione dei minori, nel caso di figli maggiorenni è corretto tener conto del desiderio di questi ultimi rispetto alla convivenza con l’uno o con l’altro genitore, per garantire ai figli stessi un miglior benessere affettivo, nella continuità di habitat domestico.
Lo ha affermato il Tribunale di Pavia, sentenza 21 febbraio 2017

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi