Divisione ereditaria. Migliorie apportate a bene non comodamente divisibile.

Pas: il Giudice può disporre l’affido condiviso e discostarsi dalla CTU
15 settembre 2020
Trust: sequestro dei beni se il guardiano è “vicino” al disponente
16 settembre 2020
Nel giudizio di divisione ereditaria di un bene riscontrato non divisibile, le migliorie apportate da uno dei condividenti vengono a far parte dello stesso per il principio dell’accessione, con la conseguenza che di esse deve tenersi conto ai fini della stima del bene medesimo, nonché della determinazione delle quote e della liquidazione dei conguagli. Il coerede che sul bene comune da lui posseduto abbia eseguito migliorie può pretendere unicamente il rimborso delle spese sostenute per la cosa comune, esclusa la rivalutazione monetaria

Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 5527 del 28 febbraio 2020

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi