Convivenza more uxorio: le spese di ristrutturazione vanno restituite

Genitori co-amministratori di sostegno
23 aprile 2020
Diritto di visita: è il padre che deve spostarsi
25 aprile 2020

Le spese di ristrutturazione pagate da uno dei due partner per la casa di proprietà dell’altro vanno restituite.

Diversamente si configurerebbe un indebito arricchimento.

Quindi l’ex convivente ha diritto di chiedere il rimborso del prezzo pagato per i lavori di ristrutturazione e per l’arredo della casa dove si è convissuto, di proprietà dell’altro.

Gli esborsi per la ristrutturazione, infatti, non possono essere considerati come contributi alla vita comune , che invece non vanno restituiti. Il loro importo eccede il limite dell’ordinaria amministrazione trattandosi di opere destinate a migliorare ed incrementare il valore di un bene di proprietà dell’altro.

Cass. civile sent. n. 21479/2018

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi