Azione di accertamento giudiziale della paternità: esperibile dal genitore esercente la responsabilità genitoriale

Assegno di mantenimento: si prescrive in 5 anni
28 marzo 2020
Maltrattamenti in famiglia: cosa sono e come vengono puniti
29 marzo 2020

In tema di azione per l’accertamento giudiziale della paternità  l’art. 273 c.c., nel contemplare l’esperibilità di detta azione da parte del genitore esercente la responsabilità genitoriale, nell’interesse del figlio minore, configura un’estensione del potere di rappresentanza ex lege spettante al genitore e mira a tutelare esclusivamente il minore in base alla presunzione di un suo interesse all’accertamento dello status. Non occorre che vi sia l’espressa dichiarazione di agire in nome e per conto del figlio, o comunque nell’interesse dello stesso, rendondosi sufficiente che, dal contesto complessivo dell’atto, emerga che il genitore operi in tal senso.

Cass. civile sentenza n. 32309/2018

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi