Assegno divorzile: non basta lo squilibrio patrimoniale

Assegno divorzile: non basta essersi dedicati prevalentemente alla famiglia, occorre capire perchè
28 ottobre 2022
Iscrizione a università privata, se non condivisa, resta a carico del genitore che ha deciso
28 ottobre 2022

Nel valutare l’inadeguatezza dei mezzi dell’ex coniuge richiedente l’assegno divorzile o l’impossibilità per lo stesso di procurarseli per ragioni oggettive, il giudice deve tener conto, utilizzando i criteri di cui alla L. n. 898 del 1970, art. 5, comma 6, sia della impossibilità per il richiedente di vivere autonomamente e dignitosamente, sia della necessità di compensarlo per il contributo che dimostri di aver dato alla formazione del patrimonio comune o dell’altro coniuge durante la vita matrimoniale, senza che abbiano rilievo, da soli, lo squilibrio economico tra le parti e l’alto livello reddituale dell’altro coniuge

Corte App. L’Aquila sentenza 12/7/2022

 

https://www.osservatoriofamiglia.it/contenuti/17512670/assegno-divorzile-la-moglie-che-25-anni-di-matrimonio-si-e-d.html

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi