Assegno divorzile: non basta essersi dedicati prevalentemente alla famiglia, occorre capire perchè

Paritempo non esclude il mantenimento
27 ottobre 2022
Assegno divorzile: non basta lo squilibrio patrimoniale
28 ottobre 2022

Condizione per l’attribuzione dell’assegno in funzione compensativa non è il fatto in sé che uno dei coniugi si sia dedicato prevalentemente alle cure domestiche e dei figli, né di per sé il divario o lo squilibrio reddituale tra gli ex coniugi – che vale unicamente come condizione prefattuale per l’applicazione dei parametri di cui all’art. 5, comma 6, prima parte L. n. 898/1970. Occorre, piuttosto, indagare sulle ragioni e conseguenze della di uno dei coniugi, seppur condivisa con l’altro coniuge, di dedicarsi prevalentemente all’attività familiare, la quale è pur sempre attuativa dei doveri inderogabili derivanti per ciascun coniuge dal vincolo matrimoniale, insuscettibili di diretta patrimonializzazione ex post in termini di mera corrispettività. Lo stabilisce la




Cass. civile, 13 ottobre 2022, n. 29920.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi