Anche le privazioni possono costituire maltrattamenti in famiglia

Mantenimento per il figlio dovuto anche se il padre guadagna di meno
21 luglio 2020
Risarcimento anche alla madre se il padre non riconosce il figlio e non ha rapporti
23 luglio 2020

la condotta “maltrattante” ben può essere costituita da ingiurie e umiliazioni ripetute e costanti (nella specie, i testi avevano riferito che la ragazza veniva trattata come “una pezza”), ma anche in atteggiamenti prevaricatori o di privazione (nella specie, vi era da parte della madre il divieto per la ragazza di andare a scuola o di frequentare le amiche o anche di uscire di casa da sola, inoltre le erano stati anche cancellati i numeri di telefono delle amiche, per evitare contatti e la stessa veniva anche frequentemente percossa per futili motivi), tali da provocare una condizione di sofferenza.

Cassazione penale, sezione III, sentenza 19 giugno 2020, n. 18574

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi