Suoceri hanno diritto alla restituzione della casa da parte dell’ex nuora

Personalità borderline della madre non ostacola affido condiviso
24 luglio 2013
Tradimento e varie: foto e post su Facebook valgono come prove
30 luglio 2013

Con la separazione, l’ex nuora deve riconsegnare ai suoceri la casa da questi concessa in comodato in forza del matrimonio del figlio con la donna; il rifiuto della nuora di liberarla configura una occupazione abusiva con obbligo di risarcimento dei danni.

La donna deve infatti anche risarcire i danni ai proprietari per aver restituito la casa in ritardo, senza diritto a detrarre  le spese sostenute per i miglioramenti apportati alla casa. Infatti, se il comodatario sostiene  spese straordinarie ciò avviene nel suo esclusivo interesse ed è perciò escluso che possa pretendere dal comodante il rimborso delle somme, anche se gli interventi effettuati comportano evidenti miglioramenti.

Così ha deciso la Cassazione con la sentenza n. 17941 del 24 luglio 2013.

 

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi