Stalking per l’ex che strumentalizza il suo bisogno di fare il padre

Addebito: bastano le foto in atteggiamenti intimi
6 aprile 2020
Frequentazione padre/figlio al tempo del COVID 19: sospesa, ma bene le videochiamate
7 aprile 2020

Confermata la condanna per stalking per chi strumentalizza il suo bisogno di fare il padre, per perseguitare la sua ex.

Le condotte vessatorie poste in essere, contestate e provate sono state infatti dirette esclusivamente nei confronti della ex convivente, madre del bambino. Questi comportamenti non hanno nessun collegamento con la condizione di genitore dell’imputato. I pedinamenti, le minacce e le offese rivolte alla persona offesa non avevano infatti la finalità d’incontrare o avere informazioni sul bambino.

Dal racconto della persona offesa,  è emerso che l’imputato si sia reso responsabile di vere e propri incursioni in casa, danni alla vettura della vittima e ai suoi genitori, innumerevoli chiamate telefoniche a tutte le ore del giorno, minacce di morteatti vandalici come la rottura delle serrature delle porte dell’immobile, l’imbrattamento delle mura esterne dell’abitazione e pedinamenti.

 

Cassazione penale n. 10904/2020

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi