Spese straordinarie per i figli: non rimborsabili le mediche di routine

Se la convivenza dell’ex moglie non è stabile resta l’assegno di divozio
3 marzo 2016
Non esiste l’obbligo di concordare prima le spese straordinarie se corrispondono all’interesse del figlio
3 marzo 2016

Tra le spese straordinarie per la prole rimborsabili dall’altro genitore non rientrano tutte le spese mediche, ma solo quelle non prevedibili o routinarie e non procrastinabili.

Occorre poi, ai fini del rimborso, il previo accordo tra i genitori, salvo non si dia prova dell’urgenza del predetto intervento medico.

Lo afferma il Tribunale di Roma con una sentenza del 13 gennaio 2016.

Sono quindi ordinarie e non rimborsabili a parte, ad esempio, le spese mediche per visite di controllo, o di routine, o abituali trattamenti terapeutici, per l’acquisto di farmaci da banco, visite pediatriche.

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi