Spese di manutenzione straordinaria dell’immobile: paga l’acquirente o il venditore?

Trust e fondo patrimoniale: poche analogie, molte differenze
1 maggio 2013
Se madre non consegna all’ex il figlio nel giorno di visita, è condannata penalmente
4 maggio 2013

In caso di acquisto di un appartamento in condominio, a chi spetta pagare i lavori di manutenzione straordinaria sullo stabile? Al venditore o all’acquirente?

La Cassazione (sentenza n. 10235/2013) ha chiarito recentemente la questione: occorre riferirsi alla data in cui l’assemblea ha deciso di conferire l’incarico, per la realizzazione dei lavori, alla ditta appaltatrice: la decisione che determina la spesa complessiva e individua la ditta appaltatrice vincola tutti condomini.

Se la delibera è successiva al rogito, le spese di manutenzione straordinaria spettano al nuovo proprietario. Diversamente spettano al venditore.

La delibera cui fare riferimento  è esclusivamente quella con cui l’assemblea decide di commissionare i lavori a una impresa specifica.

 

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi