Se madre non consegna all’ex il figlio nel giorno di visita, è condannata penalmente

Spese di manutenzione straordinaria dell’immobile: paga l’acquirente o il venditore?
4 maggio 2013
Danno risarcito al pedone che inciampa sul tombino
6 maggio 2013
La madre affidataria del minore, che viola il diritto di visita del padre, ne risponde penalmente se non riesce a dimostrare, mediante testimoni, che l’incontro è saltato a causa di un categorico rifiuto del bambino.
Lo afferma la Cassazione, sez. penale, con la sentenza n. 17594/2013: il caso è quello di una madre che si era rifiutata di consegnare all’ex marito il figlio minore, nel giorno stabilito dal Giudice per la visita.
Non basta infatti sostenere che  il bambino si era rifiutato categoricamente di vedere il padre, addirittura con  una crisi isterica, poichè senza  testimoni  il rifiuto del bambino non può essere dimostrato.

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi