Solo la “famiglia di fatto” fa venire meno l’assegno divorzile

Nato da due donne all’estero, atto di nascita trascritto in Italia
28 aprile 2018
Comunicazioni dati del conducente: chi non ricorda non è sanzionabile
1 maggio 2018

Il rapporto di convivenza, ove non si traduca in una vera e propria famiglia di fatto, basata su un progetto e modello di vita comuni e caratterizzata da stabilità e continuità, non fa venir meno il diritto all’assegno di divorzio.

L’onere della prova dell’instaurazione, da parte del coniuge beneficiario, di un nuovo rapporto familiare che assuma i suddetti connotati, come fatto estintivo del diritto all’assegno, grava sul coniuge onerato.

Una mera relazione di convivenza che si protragga per pochi mesi, senza alcun riscontro probatorio di natura economica da parte del nuovo convivente in favore del coniuge beneficiario dell’assegno, non fa venir meno il mantenimento a carico dell’ex coniuge.

Lo afferma la Corte di Cassazione con la sentenza n.25074/2018

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi