Separazione dei beni: a chi vanno i beni se il matrimonio finisce?

Assegnazione della casa coniugale: nessun diritto se il figlio ha potenzialità reddituali
20 settembre 2013
Assegno di divorzio aumentato se l’ex continua a lavorare dopo la pensione
23 settembre 2013

Nei casi in cui i coniugi abbiano scelto la separazione dei beni, la legge prevede che, quando il matrimonio finisce, ciascun coniuge rimanga titolare dei beni a lui intestati. A meno che sia stata fatta in precedenza una scrittura privata da cui risulti che i beni, seppure intestati a uno dei due, erano stati acquistati con denaro esclusivo dell’altro.

 

Quando il matrimonio finisce, e i coniugi erano in separazione dei beni, a chi restano gli immobili pagati con denaro di uno solo dei coniugi, ma intestati all’altro?

Rispondela Cassazionecon la sentenza 18554/2013: i beni restano al coniuge a cui sono intestati – e quindi che, per legge, ne risulta proprietario – salvo esista una scrittura privata con cui l’intestatario “confessi” che il denaro per l’acquisto era stato fornito dall’altro coniuge.

Il caso: nel caso di specie un imprenditore compra una casa intestandola alla moglie con l’obiettivo di sottrarre i beni ai rischi d’impresa ai quali è esposto. Il matrimonio finisce e la donna pretende di tenere la casa, restituendo al marito solo qualche mobile. Il marito sostiene che l’intestazione della casa alla moglie era simulata (ossia, “finta”), e che lui aveva pagato la casa col proprio denaro, ma non fornisce la prova scritta di un accordo in tal senso. I  Giudici danno ragione alla donna, che risulta proprietaria dei beni in forza di un valido atto di acquisto.

 

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi