Per separarsi basta che ci sia insoddisfazione e di disaffezione, anche solo da parte di uno dei coniugi. Lo afferma la Corte di Cassazione con la sentenza n. 1164 del 21.1.14.
Quindi, un coniuge non è obbligato a tenere in piedi il matrimonio se le differenze caratteriali, culturali, religiose siano tali da rendere la convivenza intollerabile. Non occorre altro.
Al coniuge che voglia separarsi per questi motivi non può essere addebitata la separazione: se ad esempio è la moglie a prendere l’iniziativa, e non sia autosufficiente economicamente, avrà diritto comunque all’assegno di mantenimento da parte del marito.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.