Ripartizione pensione di reversibilità tra ex coniugi: vale anche la convivenza pre matrimoniale

Efficace in Italia il divorzio lampo rumeno
25 maggio 2018
La “donazione” del cane implica anche la consegna del pedigree
27 maggio 2018
La Suprema Corte, con l’ordinanza 11202 del 9 maggio 2018, in relazione alla ripartizione del trattamento di reversibilità tra coniuge superstite e coniuge divorziato, ha ribadito che la stessa debba essere effettuata, oltre che sulla base del criterio della durata del rapporto matrimoniale, anche ponderando ulteriori elementi equitativi, tra cui l’esistenza di un periodo di convivenza prematrimoniale del secondo coniuge, qualora ciò sia necessario per una più compiuta valutazione delle situazioni.

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi