Rifiutare il sesso non sempre è motivo di addebito della separazione

Cessata la convivenza, i beni vanno restituiti a chi ne è proprietario
25 febbraio 2017
Attenzione: gli sms dell’amante sono motivo di addebito della separazione
9 marzo 2017

Se un coniuge rifiuta di avere rapporti sessuali con l’altro,  non basta per l’addebito della separazione, se c’è incompatibilità caratteriale o una diversa concezione del matrimonio. Lo afferma l’ordinanza n. 4756/2017 della Cassazione. Nel caso di specie il marito sosteneva che i giudici di merito avevano erroneamente escluso l’addebito a carico della donna, poiché la separazione era dipesa dal suo rifiuto di intrattenere rapporti affettivi e sessuali.

 Ma secondo la Suprema Corte i Giudici d’appello avevano fornito idonea motivazione in ordine alle cause di esclusione dell’addebito, sia esaminando i testi che valutando il comportamento della donna. E ha concluso che le ragioni della rottura del matrimonio “erano addebitabili esclusivamente a cause obiettive derivanti dalla diversa concezione della vita matrimoniale e dalla incompatibilità caratteriale”.

 

 

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi