Riconoscimento del figlio ultra quattordicenne: occorre il suo consenso

Recupero dei giorni di visita persi per ragioni oggettive
17 marzo 2021
Coniuge porta via da casa beni dell’altro: è furto
18 marzo 2021

Il riconoscimento tardivo del figlio minore che ha compiuto quattordici anni esula sia dal controllo del genitore che per primo ha effettuato riconoscimento, sia dal potere di intervento dell’autorità giudiziaria. In tal caso il genitore può procedere autonomamente al riconoscimento, ma tale atto non produce effetto alcuno in mancanza dell’assenso del figlio, atto negoziale personalissimo, che non deve necessariamente essere contestuale al riconoscimento.

Trib. Milano 16 novembre 2020

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi