Registrare il contratto di locazione dopo 30 giorni, che accade ?

Separazione consensuale e figlio nascituro
28 aprile 2017
Per modificare il regime di visita dei figli occorre l’intervento del Giudice
3 maggio 2017

Secondo la Cassazione (sent. n. 10498/17 del 28.04.2017) è sempre possibile la registrazione tardiva del contratto di locazione. Il pagamento dell’imposta di registro anche oltre la scadenza del termine dei 30 giorni previsti dalla legge evita la nullità del contratto. La registrazione tardiva sana la nullità della locazione con effetto retroattivo. Si mantengono, in questo modo, stabili gli effetti del contratto voluto dalle parti: computare invece l’intera durata della locazione dalla data della registrazione equivarrebbe a configurare un contratto nuovo e diverso.

Comments are closed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi